EquiWellness: trattamenti per cavalli
Ogni cavallo è unico e merita un trattamento che rispetti la sua individualità. Per questo motivo, nelle mie sedute non applico una sola tecnica, ma combino diverse metodologie creando un approccio su misura per ogni cavallo.
Il corpo del cavallo è un sistema complesso e interconnesso: ogni muscolo, ogni fascia, ogni articolazione lavora in relazione costante con le altre strutture.
Un’alterazione anche minima può riflettersi sull’intero equilibrio corporeo, influenzando il movimento, la postura e il benessere generale.
Proprio per sostenere il cavallo nella sua integrità e intervenire in modo mirato e rispettoso, ho scelto di formarmi in diverse discipline complementari: manipolazione fasciale metodo Stecco, massaggio sportivo, tecniche osteopatiche, trattamenti manuali e drenaggio linfatico manuale.
Queste conoscenze mi permettono di adattare ogni intervento alle reali necessità del cavallo, costruendo percorsi su misura che favoriscono fluidità, stabilità e armonia del movimento.
Durante ogni trattamento valuto attentamente la postura, la qualità dei movimenti, la condizione muscolare e fasciale, per scegliere il miglior insieme di tecniche.
Ogni seduta è costruita sulle reali necessità del cavallo, con l’obiettivo di promuovere la libertà di movimento, correggere eventuali compensazioni e contribuire alla prevenzione degli infortuni.
Manipolazione fasciali per cavalli
Attraverso le tecniche di manipolazione fasciale metodo Stecco, lavoro in modo specifico sulla fascia, il tessuto connettivo che avvolge, collega e sostiene ogni muscolo e struttura del corpo del cavallo.
Quando la fascia perde la sua elasticità o presenta densificazioni, può alterare il movimento, generare tensioni, dolori e ridurre la funzionalità muscolare.
Grazie alla manipolazione fasciale metodo Stecco applicata ai cavalli è possibile:
- migliorare l’elasticità dei tessuti e sciogliere tensioni e contratture profonde;
- ridurre la rigidità muscolare e i dolori associati, migliorando il benessere generale del cavallo;
- stimolare una migliore circolazione sanguigna e linfatica, favorendo un recupero più rapido dopo sforzi o traumi;
- mantenere il cavallo elastico, armonioso nel movimento e contribuire alla prevenzione di infortuni e squilibri biomeccanici.
Questi trattamenti per cavalli sono indicati sia per cavalli sportivi, per ottimizzare le prestazioni e prevenire compensazioni, sia per cavalli da compagnia, per preservare una buona qualità di vita e una libertà di movimento duratura.
Trattamenti manuali per le disfunzioni
Il corpo del cavallo è un sistema complesso, dove ogni struttura è in relazione con le altre. Squilibri nella mobilità articolare, rigidità muscolari o compensazioni posturali possono alterare il movimento naturale.
Attraverso un’attenta valutazione e l’uso di tecniche manuali specifiche, è possibile:
- Individuare le disfunzioni che limitano i movimenti e trattarle per ristabilire la libertà e la fluidità dei movimenti del cavallo.
- Riequilibrare le tensioni muscolari e connettivali, sciogliendo le rigidità che possono limitare l’elasticità e la fluidità del movimento.
- Ripristinare una corretta postura, aiutando il cavallo a muoversi in modo più naturale e senza compensazioni.
Un approccio attento e personalizzato permette di supportare il cavallo nel mantenimento di una corretta mobilità, aiutandolo a esprimere al meglio le sue potenzialità, sia nello sport che nella vita quotidiana.
Massaggi sportivi per cavalli
I cavalli che praticano sport o attività fisica intensa richiedono una cura particolare per i loro muscoli. Il massaggio sportivo è ottimo per:
- preparare il cavallo per le competizioni o gli allenamenti, migliorando la sua flessibilità e la resistenza muscolare
- ridurre l’affaticamento muscolare dopo lo sforzo, favorendo un recupero più rapido
- prevenire lesioni dovute a sforzi ripetitivi o eccessivi
- migliorare le prestazioni del cavallo poiché massimizza la funzionalità dei muscoli.
Grazie al massaggio sportivo, il cavallo può affrontare le sfide fisiche al meglio delle sue capacità.
Stretching per cavalli
Lo stretching è una parte fondamentale del mantenimento della salute e della flessibilità dei cavalli. Con sessioni di stretching personalizzate, aiuto il cavallo a:
- allungare i muscoli, migliorando l’elasticità e la mobilità articolare
- ridurre la rigidità muscolare
- migliorare la postura e l’equilibrio generale del cavallo
- favorire un rilassamento profondo, alleviando le tensioni accumulate.
Lo stretching è utile sia per mantenere una forma fisica ottimale sia per permettere una maggiore libertà di movimento.
Drenaggio linfatico manuale per cavalli
Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica delicata ma efficace che supporta il sistema linfatico del cavallo, favorendo la circolazione dei fluidi e l’eliminazione delle tossine.
Questi trattamenti per cavalli sono particolarmente utile per:
- ridurre gonfiori e ristagni linfatici, ad esempio in caso di edemi o gonfiori agli arti
- migliorare la circolazione linfatica e sanguigna, contribuendo a mantenere i tessuti in salute.
Il drenaggio linfatico manuale, grazie a movimenti lenti, ritmici e specifici, stimola il corretto funzionamento del sistema linfatico, favorendo una migliore gestione dei fluidi corporei e il mantenimento dell’equilibrio generale del cavallo.
Trattamenti per cavalli completamente personalizzati
Ogni cavallo è unico, e per questo personalizzo ogni trattamento in base alle sue esigenze specifiche. Durante ogni sessione, faccio una valutazione completa per capire come posso aiutare al meglio il cavallo. Che si tratti di prevenire infortuni, migliorare le prestazioni o favorire il recupero, il mio obiettivo è sempre quello di garantire il massimo benessere.
Le sedute includono:
- Una valutazione visiva del cavallo.
- Test di movimento per individuare eventuali rigidità o disfunzioni.
- Un trattamento manuale personalizzato in base alle necessità del cavallo.
- Stretching mirato per migliorare la mobilità e il comfort.
Il costo di ogni seduta è di 100 CHF e comprende un intervento completo pensato per rispondere alle specifiche esigenze del tuo cavallo. Entro un raggio di 10 km, la trasferta è inclusa nel costo del trattamento; per distanze superiori, viene applicato un contributo chilometrico calcolato in base alla distanza.